Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Camilla Canonico – «Sì come ad Arli, ove Rodano stagna»: sul viaggio di Dante in Francia

Perché s’indaghi il rapporto tra Dante e la Francia, occorre comprenderne, anzitutto, le ragioni storiche: sul tramontare del XIII secolo e il sorgere del XIV, ormai consolidata la cultura mercantile e finanziaria che compendiava l’immagine di Firenze, il Comune coltivava nella regione oltremontana una fitta rete d’interessi economici, instaurando scambi commerciali ed esportando succursali delle maggori banche fiorentine[1]. Non meno importanti (e ricchi di implicazioni per l’exul inmeritus) i legami di natura politica: nella lotta ai privilegi ecclesiastici condotta da Filippo IV il Bello, l’azione di Bonifacio VIII, ferocemente deciso a difendere i propri diritti, aveva unito, contro quest’ultimo, la Francia ai ghibellini italiani ostili all’arbitrio del pontefice. Nucleo della protesta era l’università di Parigi, che prestava sostegno ai piani d’accentramento del sovrano, dimentica della protezione pontificale di cui aveva largamente beneficiato. Dal 1297, infatti, numerosi membri della Facoltà di Teologia si erano opposti al papa ierocratico, arrivando a contestarne la legittimità e ad accusarlo d’aver indotto il suo predecessore, Celestino V, ad abdicare. Di fronte alle aspre misure di ritorsione, l’università aveva poi seguito il re nel processo contro i Templari, culminato, nel maggio 1308, con la condanna dell’Ordine e la confessione forzata del Gran Maestro, Jacques de Molay[2].

Difendendo la libertà intellettuale e i suoi interessi materiali contro l’assolutismo ecclesiastico, la corporazione universitaria parigina aveva di fatto proclamato l’autonomia dello spirito e della ragione rispetto all’autorità religiosa, compiendo la rivoluzione teorizzata dai suoi pensatori e accrescendo, se mai ce ne fosse stato bisogno, la fama dello Studium, già risonante oltre i confini nazionali[3]. La Sorbona era una realtà alla quale ogni aspirante auctor guardava con il massimo interesse. Ciò doveva valere anche per un uomo come Dante, bramoso di ampi orizzonti e impaziente di proporre al mondo un «poema sacro», cui avrebbero posto mano «e cielo e terra» (Par., XXV 2). Alla presenza (generalmente molto frequente) della Francia nell’opera e nel mondo di Dante si affiancano, pertanto, le indicazioni relative alla città di Parigi, citata nella Commedia solo quale centro culturale e universitario di rilevanza europea[4]. La prassi accademica dello Studium si richiama infatti nel XXIV canto del Paradiso, quando il poeta, in attesa di essere esaminato da San Pietro sul possesso della fede, paragona il proprio stato d’animo a quello del baccelliere che si appresta ad essere interrogato dal suo maestro (Par., XXIV 46-51):

Sì come il bacellier s’arma e non parla
fin che ’l maestro la question propone,
per approvarla, non per terminarla,
così m’armava io d’ogne ragione
mentre ch’ella [scil. Beatrice] dicea, per esser presto
a tal querente e a tal professione.[5]

Nel corso degli studi universitari, quello del bacellarius (ant. franc. bacheler) era il primo titolo che si conseguiva, ufficialmente riconosciuto dalla bolla Parens scientiarum di Gregorio IX (1231). L’esame cui si sottopone il pellegrino Dante è paragonato a una prova accademica: «dopo che il maestro ha indicato una quaestio, il giovane studioso deve approvarla, cioè esporre le prove di una certa tesi; spetterebbe poi al maestro di terminare la questione, di definirla»[6]. L’immagine proposta e i termini utilizzati per identificare le due figure parrebbero quelli propri dell’università francese, del resto già evocata in precedenza, in Par. X. Qui, tra gli spiriti sapienti della prima corona, il cielo del Sole ospita i tre magistri icona della «Parigi celestiale»: Alberto Magno, Tommaso d’Aquino e Sigieri di Brabante[7]. I sei versi consacrati a Sigieri hanno sottratto il nome del brabantino a secoli di oblio. Attivo nella Facoltà delle Arti intorno al 1266, fu strenuo difensore delle tesi aristoteliche declinate secondo l’interpretazione averroistica, perciò condannate, il 7 marzo 1277, dal vescovo di Parigi, Étienne Tempier (Par., X 132-38):

«Questi, onde a me ritorna il tuo riguardo,
è ’l lume d’uno spirto che ’n pensieri
gravi a morir li parve venir tardo:
essa è la luce etterna di Sigieri,
che, leggendo nel vico delli Strami,
silogizzò invidïosi veri».

Ai vv. 137-38, l’esattezza del giudizio formulato da Dante/Tommaso solleva interrogativi riguardo l’effettiva influenza di alcune dottrine del maestro brabantino sull’ispirazione filosofica del poeta. Gli stessi versi, inoltre, fissano con la massima puntualità il luogo della metropoli dove erano ubicati gli edifici dello Studium: il «vico delli Strami», la “via della paglia” (vicus Straminum)[8], ovvero l’asse del quartiere universitario parigino sulla riva sinistra della Senna, oggi noto come Rue de Fouarre, compresa fra Rue Lagrange e Rue Dante.

I passi citati godono di singolare fama tra i commentatori, esemplari, quali sono, del realismo della rappresentazione dantesca, all’apparenza talmente vivace da confondere i confini tra conoscenza diretta e indiretta, tra esperienza concreta e cultura libresca. È in virtù di tale indistinzione che la critica s’interroga, da lungo corso, sul valore biografico di certi riferimenti, ineludibili per qualsiasi tentativo di ricostruzione:

[…] la mappa biografica, la mappa politico-culturale e la mappa della fabula poetico-narrativa, se vanno criticamente distinte, non sono storicamente separabili in quella loro concreta dialettica che forma poi la personalità stessa di Dante nel suo complesso divenire.[9]

In particolare, il fatto che, in un contesto come quello della Commedia, l’autore si premuri di calcare tanto la mano sulla referenza specifica parigina, arrivando addirittura a citare la via dove si trovava la Sorbona, induce il sospetto che ci si trovi di fronte alla fisicità dell’impressione diretta, quindi al «lascito consapevole di un’importante traccia autobiografica»[10], prova di un’effettiva trasferta francese del vate fiorentino. Contro l’invidia del tempo, tuttavia, contro le amplificazioni e le falsificazioni che accompagnarono la fama postuma del poeta, nulla può il lavoro del moderno biografo, incapace di scrivere il diario esatto degli spostamenti di Dante negli anni che seguirono l’esilio.

La più nota testimonianza esterna che conduca il poeta Oltralpe ci è offerta, come spesso accade, dalla penna di Giovanni Boccaccio. Nella prima redazione del Trattatello in laude di Dante (1351 ca.), si racconta del pellegrinaggio tra i castelli dell’Appennino tosco-ligure e tosco-romagnolo: del soggiorno in Casentino, presso Guido Salvatico dei Guidi, conte di Dovàdola; in Lunigiana, ospite del marchese Moroello Malaspina; nella regione di Urbino, presso Uguccione della Faggiola. Dopo aver fatto cenno ad alcuni spostamenti fra Bologna e Padova, sedi d’elezione della formazione di Dante, Boccaccio conclude: «[…] e già vicino alla sua vecchiezza n’andò a Parigi, dove, con tanta gloria di sé, disputando, più volte mostrò l’altezza del suo ingegno, che ancora, narrandosi, se ne maravigliano gli uditori» (Trattatello, Ia red., § 25)[11]. Nella celeberrima Facoltà teologica dell’università di Parigi, Dante avrebbe quindi dato prova della sua dottrina e dell’acutezza del suo ingegno, in una delle consuete esercitazioni condotte al modo scolastico: proposto un quesito (quodlibet), si esponevano gli argomenti a favore di due diverse soluzioni; il disputante dichiarava poi la propria opinione, replicando agli argomenti contrari. Prosegue Boccaccio, tornando sul medesimo argomento (Trattatello, Ia red., §§ 75-76):

Ma poi che egli vide da ogni parte chiudersi la via alla tornata, e di dì in dì più divenire vana la sua speranza, non solamente Toscana, ma tutta Italia abbandonata, passati i monti che quella dividono dalla provincia di Gallia, come poté, se n’andò a Parigi; e quivi tutto si diede allo studio e della filosofia e della teologia, ritornando ancora in sé dell’altre scienze ciò che forse per gli altri impedimenti avuti se ne era partito. E in ciò il tempo studiosamente spendendo, avvenne che oltre al suo avviso, Arrigo, conte di Luzimborgo, con volontà e mandato di Clemente papa V, il quale allora sedea, fu eletto in re de’ Romani, e appresso incoronato imperadore. Il quale sentendo Dante della Magna partirsi per soggiogarsi Italia, alla sua maestà in parte rebelle, e già con potentissimo braccio tenere Brescia assediata, […] prese speranza con la sua forza e dalla sua giustizia di potere in Fiorenza tornare, come che a lui la sentisse contraria.

La notizia di un viaggio di Dante a Parigi è riportata anche nelle Expositiones (Accessus, 34) e nella Genealogia deorum gentilium (XV 6):

[…] Dantem Aligerii, Florentinum poetam, conspicuum, tanquam precipuum aliquando invoco virum. Meretur quidem, fuit enim inter cives suos egregia nobilitate verendus, et quantumcunque tenues essent illi substantie, et a cura familiari et postremo a longo exilio angeretur semper, tamen, phylosophicis atque tbeologicis doctrinis imbutus, vacavit studiis. Et, ut adhuc Iulia fatetur Parisius, in eadem sepissime adversus quoscunque circa quamcunque facultatem volentes responsionibus aut positionibus suis obicere, disputans intravit gymnasium.[12]

È sulla base di tali suggestioni che, nell’aprile 1409, Laurent de Premierfait, traducendo in francese per la seconda volta il De casibus virorum illustrium, inserisce, evidentemente “romanzando”, alcune digressioni sulla vita del vate fiorentino. Cinquant’anni sono trascorsi dacché il Certaldese offrì all’amico Mainardo de’ Cavalcanti questa piccola enciclopedia latina sulle sfortune degli uomini celebri, dall’Antichità al tempo presente. Il trattato, tuttavia, «moult estoit et brief en paroles». Col proposito di «mectre en clair lengaige les sentences du livre, et les histoires, que par l’aucteur sont si briefment touchees que il n’en met fors seulement les noms»[13], laddove si accennava alla «laboriosam fugam» e al «longum exilium» di Dante (IX 23), il traduttore riferisce ancora del supposto soggiorno nella bella Parigi, aggiungendo un’altra notizia, secondo la quale il poeta avrebbe deciso di scrivere la Commedia spinto dall’emulazione, dopo aver letto il Roman de la Rose:

È evidente che per il Premierfait e per i suoi contemporanei, come già per Christine de Pisan, l’unico modo per tentare di assimilare Dante era quello di conciliarlo con il grande modello autoctono, appunto il Roman de la Rose, e con i molti altri poemi allegorici da esso derivati.[14]

L’impegno di Boccaccio come editore, promotore e apologeta dell’opera dantesca non conosce eguali nell’antica tradizione: fondatore della lectura Dantis con i suoi pubblici commenti nella chiesa di Santo Stefano in Badia (1374-’75), lo si annovera pure tra i primi copisti della Commedia, di cui realizzò tre famose trascrizioni – una delle quali donata a Francesco Petrarca. È indubbia, pertanto, l’ossequiosa devozione verso l’Alighieri. Nuoce però, alla sua credibilità di biografo, la marcata tendenza a cristallizzare la narrazione entro canoni topici, con l’inserimento di ampie digressioni di gusto scopertamente letterario, quando non novellistico. Tra i punti problematici della sua ricostruzione, si segnala proprio la reale consistenza della trasferta e delle dissertazioni parigine, che l’autore vorrebbe tenute con mirabile sfoggio di dottrina fino a quattordici contemporaneamente (Trattatello, Ia red., § 123), spingendo la critica ad  interrogarsi, peraltro legittimamente, sulla genuinità delle informazioni raccolte. Soprattutto, Boccaccio erra nel datare il rientro in Italia di Dante, il quale, ricevuta notizia della discesa di Enrico VII, avrebbe lasciato la Francia per aderire alla causa imperiale, speranzoso di potersi riavvicinare a Firenze. Al contrario, l’epistola VI del corpus dantesco (Eterni pia providentia), datata 31 marzo 1311, attesta a chiare lettere che, all’epoca dell’assedio bresciano (maggio-settembre 1311), il poeta si trovava di nuovo in Casentino: «Scriptum pridie Kalendas Apriles in finibus Tuscie sub fontem Sarni, faustissimi cursus Henrici Cesaris ad Ytaliam anno primo» (Ep., VI 6). Il dato storico, così com’è formulato nel Trattatello, risulta dunque irricevibile.

Né vale, a supporto della veridicità del racconto, l’appello alla testimonianza della celebre epistola di frate Ilaro. Il presunto autore, probabilmente il bibliotecario del convento di Santa Croce del Corvo, racconta del curioso incontro con Dante, che gli avrebbe fatto dono di un «libellum» contenente l’Inferno da inviare a Uguccione della Faggiola, manifestando al contempo il proposito di dedicare le restanti cantiche, una volta compiute, a Moroello Malaspina e all’aragonese Federico III, re di Sicilia. Il pellegrino, proveniente forse dalla Toscana per la via Romea, intendeva attraversare la diocesi di Luni per recarsi «ad partes ultramontanas»[15]. Nel lessico europeo del Trecento, la locuzione latina indicava il passaggio della grande catena delle Alpi, sia da una parte che dall’altra:

Il termine ultramontano […] ebbe nel Medioevo, applicato alle cose e alle persone della Chiesa, un’accezione puramente geografica: ultramontano era, per gl’Italiani, un papa tedesco; ultramontani erano, per i Tedeschi, gl’Italiani.[16]

È assai probabile, pertanto, che la narrazione si riferisse ad un viaggio di Dante verso la Francia, compiuto passando attraverso la diocesi di Luni, tra la seconda metà del 1314 e la prima metà del 1315 (datazione generalmente proposta per la lettera, giunta priva di escatocollo). Ancora una volta, tuttavia, la scrittura di Boccaccio, che registra l’epistola nello Zibaldone Laur. XXIX 8 (collettore, per di più, di varie opere copiate ad uso privato), è la fiamma che alimenta il dibattito intorno all’autenticità della testimonianza, di volta in volta abbassata sino alla falsificazione, o innalzata all’importanza di documento. A ciò si aggiungono difficoltà interpretative insolvibili: le dediche, o addirittura gli invii delle tre cantiche secondo le indicazioni di Ilaro, sebbene non impossibili a quell’altezza cronologica, risulterebbero poco plausibili (si pensi, in particolar modo, al Paradiso, forse neanche iniziato nel 1314, qui destinato ad un personaggio tanto inviso al poeta)[17]. Ne scaturisce un quadro indiziario estremamente disarmonico, di fronte al quale parrà più opportuno annoverare l’epistola ilariana quale singolare attestazione della prima fortuna della Commedia, non certo come una fonte sicura di dati biografici.

Arginata l’ingombrante presenza di Boccaccio, resta comunque folta la schiera dei biografi danteschi, costituita da trenta contributori, recentemente distinti in due gruppi dagli studi di Giuseppe Indizio[18]. Il primo di questi, che raccoglie le notizie canoniche sulla vita del poeta, è inaugurato da Giovanni Villani, cronista prezioso, vicino a Dante per ragioni di personale conoscenza e di contemporaneità, perciò fonte sorvegliata ed attendibile, ancora immune dalle contaminazioni e dal fascino postumo che circonfuse il vate fiorentino. Nella sua Cronica (iniziata fin dal 1308, ma pubblicata postuma, nel ’48), commentando le ragioni dell’esilio, è lui a nominare per la prima volta Parigi, pur senza datare l’ipotetico viaggio (Cron., IX 136):

[…] il detto Dante era de’ maggiori governatori della nostra città, e di quella parte [bianca], bene che fosse guelfo: e però sanza altra colpa colla detta parte bianca fu cacciato e sbandito di Firenze, e andossene allo studio di Bologna e poi a Parigi e in più parti del mondo.[19]

«Tale accreditamento accademico diventa rapidamente un tòpos biografico, cui si conformeranno con maggiore o minore zelo i successivi contributori»[20]. Da Villani e da Boccaccio, infatti, la notizia passa a Francesco da Buti e a Domenico Bandini, preceduti entrambi da Benvenuto da Imola, che nelle glosse a Pg., VI 19-24 e a Pd., XXIV 46-51 deriva palesemente dal Trattatello e dalle Expositiones:

Dicit ergo poeta: «e vidi l’anima divisa dal corpo suo [scil. Orso degli Alberti]», scilicet, violenter separatam, «per astio e per inveggia», idest, invidia, «non per colpa commisa», idest, non quia de rei veritate esset in culpa, cuius accusatus fuerat. Et dicit: «come dicea», idest, sicut ipse referebat mihi; tamen infamia laborabat contra eum in vulgo. Sed Dantes, qui fuit Parisius, post exilium suum, explorata diligenter veritate huius rei, dignum duxit, ipsum ponere salvum in purgatorio, et reddere sibi bonam famam […].

Et hic nota quomodo comparatio est congruens facto; nam comparat Petrum magistro, qui fuit tantus magister fidei; se ipsum vero bachalario, qui respondet ad argumenta sibi facta. Et vide quod autor saepe fuerat expertus hunc actum in se ipso dum disputaret Parisius.[21]

Su un punto dunque non sarà lecito dubitare: indipendentemente dalle reali vicende biografiche, secondo l’antica (e più attendibile) tradizione, una volta consumatosi il bando, l’Alighieri si sarebbe recato a Parigi, dove avrebbe frequentato i filosofi e i teologi della Sorbona. Nessun documento supporta la convinzione dei biografi, a conferma dell’estrema difficoltà di studio della vicenda dantesca, divisa tra la vastità delle possibili suggestioni e l’esilità della consistenza documentaria. È allora possibile che l’immagine del poeta seduto tra i magistri dello Studium sia solo una leggenda, forse nata tra i suoi cultori per rafforzarne il mito di sapiente fuori dal comune. Neppure è da escludere che tale leggenda abbia tratto origine dalla stessa Commedia, voce e sguardo dell’autore, cui spesso si ricorre con l’animo di colmare il vuoto delle fonti.

Era già opinione di Contini che vi fossero luoghi geografici, dentro e fuori d’Italia, la cui conoscenza da parte di Dante stava scritta nel testo:

Il rombo della cascata di San Benedetto dell’Alpe e lo stormire della pineta di Classe erano ovviamente familiari alle orecchie di Dante; ma la vivacità della rappresentazione è sempre tale, anche per siti tanto più remoti, fino alla scogliera di Noli e anzi alle dighe di Fiandra, da giustificare il sospetto di Bassermann che si tratti di ricordi vissuti.[22]

La medesima concretezza dell’esperienza diretta pare ravvisarsi, secondo Umberto Carpi, nel disegno di un itinerario che dalla Lunigiana, attraverso le tre cantiche, si snoda fino alla Provenza, partendo da Lerici, all’estremità orientale della Liguria, e arrivando a La Turbie, nelle vicinanze di Nizza. Scrive Dante, in Purg., III 46-51:

Noi divenimmo intanto a piè del monte;
quivi trovammo la roccia sì erta,
che ’ndarno vi sarien le gambe pronte.
Tra Lerice e Turbìa la più diserta,
la più rotta ruina è una scala,
verso di quella, agevole e aperta.

Ai piedi del monte purgatoriale, l’erta si rivela tanto ripida da far apparire la roccia più impervia della Liguria come un’agevole scala. Il confronto con lo strapiombare tipico di alcuni tratti della regione restituisce così un’idea precisa dell’arco costiero[23]. Ancora, tra Lerici e La Turbie, la strada oltrepassa il torrente Lavagna, che scende al mare tra Sestri e Chiavari (Purg., XIX 100-1), per poi correre in altura a sovrastare la cittadina di Noli, a ovest di Savona, resa accessibile da un aspro pendio (IV 25-7).

Dopo La Turbie, sono profonde nei versi della Commedia le tracce di un grande fiume dantesco: il Rodano, che nel suo ultimo tratto, gonfio di acque (Par., VI 60 e VIII 58-9), forma una zona paludosa del tutto simile a quella dello Stige (Inf., IX 112-20):

Sì come ad Arli, ove Rodano stagna,
sì come a Pola, presso del Carnaro
ch’Italia chiude e suoi termini bagna, 
fanno i sepolcri tutto il lito varo,
così facevan quivi d’ogne parte,
salvo che ’l modo v’era più amaro: 
che tra li avelli fiamme erano sparte,
per le quali eran sì del tutto accesi,
che ferro più non chiede verun’arte.

Desideroso di conoscere la condizione dei dannati, il poeta volge lo sguardo al paesaggio infernale, scorgendo ovunque tombe infuocate e scoperchiate, da cui si levano i lamenti miserevoli degli eresiarchi. Arles, sede dell’antica necropoli pagana degli Alyscamps (Elisii Campi), è qui richiamata per rappresentare il sepolcreto della città di Dite, circondata dalle torbide onde della palude stigia, ed è, al contempo, il luogo da cui si origina la grande palude delle foci del Rodano, quella della puteolente gora delle saline. Discrasia, quest’ultima, che parrebbe compromettere il doppio parallelismo: Arles non era al centro della palude, né appariva cerchiata da mura turrite come l’isolata Dite. All’inizio del Trecento, in mezzo alla gora stagnante, sorgeva la città fortificata dell’Aigues-Mortes, fatta edificare dal re Luigi IX (beatificato da Bonifacio VIII nel 1297) quale porto di partenza per la sua fatale crociata. Il dato è rilevato dallo stesso Carpi, che tuttavia non dubita della genuinità del realismo dantesco, ammettendo, in pratica, che il poeta abbia sovrapposto le immagini di due ricordi vissuti: quello della necropoli di Arles e quello della città dalle acque morte, dal nome e dall’ambientazione d’impressionante suggestione per un luogo infernale, ma «impronunciabile in un contesto ideologico così programmaticamente antifrancese e anticapetingio»[24].

Non si arresterebbe qui il percorso dell’esule. Nel III girone del VII cerchio, tra i violenti contro Natura, Dante e Virgilio oltrepassano il sabbione infuocato procedendo lungo uno degli argini del Flegetonte, mentre il fumo che sale dal fiume di sangue li protegge dalla pioggia di fiamme. Gli argini di pietra sono alti e spessi, simili alle dighe costruite dai Fiamminghi e dai Padovani per difendersi, gli uni, dai flutti marini, gli altri dalle piene del Brenta (Inf., XV 4-12):

Qual i fiamminghi tra Guizzante e Bruggia,
temendo il fiotto che ’nver lor s’avventa,
fanno lo schermo perché ’l mar si fuggia;       
ve qual i padovan lungo la Brenta,
per difender lor ville e lor castelli,
anzi che Chiarentana il caldo senta;           
a tale imagin eran fatti quelli,
tutto che né sì alti né sì grossi,
qual ch’e’ si fosse, lo maestro félli.

«Guizzante», al v. 4, corrisponde al porto di Wissant (oggi francese, tra Calais e Boulogne), mentre «Bruggia» sta evidentemente ad indicare la città di Bruges, prossima al confine delle Fiandre con l’Olanda e ben nota ai mercanti fiorentini dell’epoca. Ragione, quest’ultima, spesso invocata a sostegno di un’ipotetica visita da parte del poeta, magari proveniente dalla vicina capitale francese e richiamato dalla presenza dei Frescobaldi, banchieri fiorentini con cui doveva avere una certa intrinsechezza[25]. Checché ne sia delle Fiandre (che resterebbero di per sé un luogo dantesco altrimenti muto), la traccia di un percorso da Lerici alla morta gora di Arles/Aigues-Mortes, se assente nelle carte d’archivio, pare invece profonda nelle carte della Commedia.

Volendo dare credito all’antica tradizione e agli indizi testuali, si concorda nel ritenere che, per un tale allontanamento dalla Toscana e dall’Italia, non vi sarebbe stato altro spazio disponibile, durante l’esilio e prima del periodo scaligero, se non quello del biennio 1309-’10[26], quando, tramontata la speranza di ottenere un’amnistia personale, svanì definitivamente anche la fiducia nell’azione del legato papale Napoleone Orsini, che non seppe approfittare della debolezza di Firenze per guidare il rientro dei bianchi fuoriusciti: ai primi del 1309, dopo aver creato vanamente scompiglio tra il Mugello e il Valdarno superiore, il cardinale fu rimosso dall’incarico. Di lì a poco, il 31 marzo 1309, venne altresì promulgato un editto di allontanamento degli esuli fiorentini dai territori lucchesi. Trovandosi a Lucca, probabilmente accompagnato dal primogenito Giovanni[27], il poeta fu verosimilmente costretto a lasciare il distretto e a cercare rifugio altrove, prima di avvicinarsi di nuovo, nella primavera del 1311, all’Appennino casentinese.

Suggerirei di considerare un’ulteriore, possibile tappa del pellegrinaggio dantesco, testimoniata dall’umanista forlivese Biondo Flavio. A quest’ultimo, benché escluso dal primo gruppo di biografi, si riconosce generalmente il rango di fonte primaria, in virtù dell’accesso (che egli sostiene d’aver avuto) all’Epistolarum magister del cancelliere Pellegrino Calvi, col quale collaborò Dante intorno al 1303, al tempo del suo soggiorno forlivese e della seconda campagna mugellana[28]. Un brano delle Historiarum Decades (II 9 342) riferisce della prima missione imperiale inviata a Firenze, il 3 luglio 1310, allo scopo di sedare le lotte intestine e gli scontri con le città limitrofe. L’ambasceria ebbe esito fallimentare, di fronte al quale Dante, secondo Biondo, sentì l’urgenza di appellarsi al signore di Verona, Cangrande della Scala:

Dantes Aldegerius, Forolivii tunc agens, in epistola ad Canem Grandem Scaligerum veronensem, partis Albae extorrum et suo nomine data, quam Peregrinus Calvus scriptam reliquit, talia dicit de responsione supradictae expositioni a Florentinis urbem tenentibus tunc facta, per quae temeritatis et petulantiae ac caecitatis sedentes ad clavum notat […].[29]

Il passo pone alcuni problemi, non essendo giunta notizia né di un’epistola inviata a Cangrande in tale occasione, né di un soggiorno forlivese del poeta successivo a quello del 1303-5. Pare lecito supporre un errore, poiché risulta abbastanza improbabile che, nella seconda metà del 1310, Dante scrivesse a nome degli esuli «partis Albae». L’autore, inoltre, sembra convinto che anche in precedenza, nel 1302-3, il poeta abbia contattato lo Scaligero partendo da Forlì: «et Canis Grandis Scaliger, Veronae tunc primum dominio potitus, a praedictis omnibus Forolivii agentibus per Dantis legationem oratus auxilia equitum peditumque concessit»[30]. Un equivoco, in tal caso, palese, essendo in quel momento Bartolomeo della Scala il signore di Verona. Probabilmente Biondo finì col riferire a Cangrande carte riguardanti genericamente la corte scaligera, persuaso dello speciale rapporto con il poeta dai vari riscontri testuali e dai commenti in circolazione (Ibidem). È tuttavia certo che Dante, una volta saputo dell’effettiva volontà arrighiana di scendere in Italia, abbia iniziato a intervenire nel dibattito politico, come dimostra l’epistola V (Ytalie Regibus et Senatoribus), ascrivibile all’ottobre-novembre del 1310. La lettera menzionata da Biondo potrebbe risalire al luglio-agosto di quello stesso anno, quale reazione al comportamento dei fiorentini, che rifiutarono di cessare le ostilità contro la parte imperiale.

Si può dunque ipotizzare che, verso la metà del 1310, Dante fosse di nuovo in zone romagnole, e precisamente a Forlì, dove i guelfi premevano per rientrare e dove Fulcieri da Calboli (già autore, nel 1303, delle sanguinose repressioni antibianche e antighibelline del Mugello) era di nuovo attivo come Capitano del popolo di Bologna. Un contesto ben poco rassicurante agli occhi dell’esule, che avrebbe potuto decidere, proprio a questo punto, di valicare le Alpi e sospendere il pellegrinaggio tra le corti feudali dell’Appennino tosco-romagnolo.

Pur fissando il terminus post quem alla metà del 1310, resterebbe lo spazio temporale per accettare l’inserimento di un viaggio in Francia, favorito dalle contingenze politiche e dalle condizioni esistenziali dell’autore. L’unico ostacolo, non trascurabile, è frapposto dalla stessa Commedia. È altamente probabile che i canti purgatoriali che raccolgono i segnali geografici sopra indicati siano stati concepiti nel biennio 1309-’10; datazione, quest’ultima, che rafforza senz’altro l’ipotesi di una visione in loco. Tuttavia, l’indizio più corposo, costituito dalla succinta descrizione della necropoli degli Alyscamps, è registrato in Inf. IX, che si ritiene composto prima del 1309. Difficile ammettere, pertanto, che qui scatti il ricordo di una visita alla città provenzale, o che il canto in questione sia stato sottoposto a una successiva riscrittura, anche solo parziale. È piuttosto possibile che il poeta abbia voluto far sfoggio di conoscenze libresche e della sua ragguardevole cultura.

Nel Purgatorio, le tracce del lungo e faticoso viaggio via terra si arrestano, in ogni caso, ai confini con la Provenza, esattamente lungo l’itinerario dell’antica strada romana, senza impressioni o ricordi del percorso compiuto fino a Parigi. L’ipotesi, recentemente proposta da Marco Santagata, è che la meta di Dante possa essere stata Avignone, che si avviava a diventare la nuova capitale culturale d’Europa, e dove dal marzo 1309 Clemente V si era stabilmente insediato. Lì, oltre al favore di Niccolò da Prato e Napoleone Orsini, l’esule avrebbe potuto contare anche sull’appoggio del cardinale Luca Fieschi, cognato di Moroello Malaspina[31]. Nessun dato, tuttavia, testimonia un legame vissuto con il centro d’Oltralpe, che solo dopo la morte del poeta dovette accoglierne la fama e l’opera, grazie alla mediazione di Petrarca e, soprattutto, di Boccaccio.

La sola cosa probabile, anche se non provata, è che Dante, sul volgere dell’estate del 1310, abbia lasciato l’Italia (e in particolare l’Appennino tosco-romagnolo) per la Francia meridionale, provato dall’esilio e disperando di un riconoscimento civile e artistico che mai, lui vivente, Firenze gli avrebbe tributato. Inutile ingombrare il campo di nude congetture, quando la stessa tesi di fondo poggia su argomenti controversi o addirittura fragili. Tra questi, la testimonianza degli antichi biografi è certo più prossima al valore documentario, benché inscindibile da quello mitografico. Fa ben sperare, tuttavia, che in un caso “estremo” come quello del Trattatello, l’autore si premuri di dare tanto peso al racconto della trasferta francese: nelle tre redazioni dell’opera, laddove si sopprimono alcuni aneddoti sulla vita del poeta (magari per averli riconosciuti come inutili o inesatti), quello del soggiorno a Parigi sopravvive, a riprova, forse, di quanto il Certaldese considerasse seria ed autentica la notizia.


Camilla CANONICO
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”


Bibliografia

Alighieri, Dante, Commedia, éd. Giorgio Inglese, 3 vol., Carocci, Roma, 2016.

Alighieri, Dante, Epistole. Egloge. Questio de Aqua et Terra, éd. Marco Baglio et alii, dans Le Opere. Vol. V, Salerno Editrice, Roma, 2016.

Barbi, Michele, Problemi di critica dantesca. Prima serie (1893-1918), Sansoni, Firenze, 1934.

Boccaccio, Giovanni, Genealogie deorum gentilium libri, éd. Vincenzo Romano, Laterza, Bari, 1951.

Boccaccio, Giovanni, Trattatello in laude di Dante, éd. Pier Giorgio Ricci, Mondadori, Milano, 1974. 

Boccaccio, Giovanni, De casibus virorum illustrium, éd. Pier Giorgio Ricci et Vittorio Zaccaria, Mondadori, Milano, 1983. 

Bozzolo, Carla, Manuscrits des traductions françaises d’œuvres de Boccace, XVe siècle, Antenore, Padova, 1973.  

Bozzolo, Carla, Un traducteur et un humaniste de l’époque de Charles VI: Laurent de Premierfait, Publications de la Sorbonne, Paris, 2004.

Carpi, Umberto, La nobiltà di Dante, Polistampa, Firenze, 2004.  

Carpi, Umberto, L’Inferno dei guelfi e i principi del Purgatorio, Franco Angeli, Milano, 2013.  

Casadei, Alberto, «Questioni di cronologia dantesca: da Paradiso XVIII a Purgatorio XXXIII», L’Alighieri, n° 38, 2011, pp. 123-141.

Codice Diplomatico Dantesco, éd. Teresa De Robertis et alii, dans Le Opere. Vol. VII, tomo III. Opere di dubbia attribuzione e altri documenti danteschi, Salerno Editrice, Roma, 2016.

Contini, Gianfranco, Varianti e altra linguistica. Una raccolta di saggi (1938-1968), Einaudi, Torino, 1970.   

Imola, Benvenuto da, Comentum super D. Aldighierii Comoediam, nunc primum integre in lucem editum sumptibus Guilielmi Warren Vernon, éd. Giacomo Filippo Lacaita, 5 vol., Barbèra, Firenze, 1887. 

Indizio, Giuseppe, «Dante secondo i suoi antichi (e moderni) biografi: saggio per un nuovo canone dantesco», Studi danteschi, n° 70, 2005, pp. 237-294.  

Indizio, Giuseppe, Problemi di biografia dantesca, Longo, Ravenna, 2013.

Inglese, Giorgio, Vita Di Dante. Una biografia possibile, Carocci, Roma, 2015.

Malato, Enrico, Dante, Salerno Editrice, Roma, 1999.

Manuguerra, Mirco, «Sul viaggio di Dante a Parigi», Lunigiana dantesca, n° 133, 2017, pp. 10-19.  

Padoan, Giorgio, Il lungo cammino del «poema sacro»,Olschki, Firenze, 1993.

Petagine, Antonio, Aristotelismo difficile. L’intelletto umano nella prospettiva di Alberto Magno, Tommaso d’Aquino e Sigieri di Brabante, Vita e Pensiero, Milano, 2010.

Placella, Vincenzo, «Paradiso X», Studi danteschi, n° 78, 2013, pp. 251-284.

Raffi, Alessandro, «Dante e la “Parigi celestiale”: l’ateneo dei sapienti nei canti X-XIV del Paradiso», Campi immaginabili, fasc. I-II, 2016, pp. 33-66.

Saffiotti Bernardi, Simonetta, «Parigi», Enciclopedia Dantesca, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, 1970 (http://www.treccani.it/enciclopedia/parigi_%28Enciclopedia-Dantesca%29/).

Saffiotti Bernardi, Simonetta e Ceserani, Remo, «Francia», Enciclopedia Dantesca, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, 1970 (http://www.treccani.it/enciclopedia/francia_%28Enciclopedia-Dantesca%29/).

Santagata, Marco, Dante. Il romanzo della sua vita, Mondadori, Milano, 2012. 

Tesnière, Marie-Hélène, «La réception des Cas des nobles hommes et femmes de Boccace en France au XVe siècle, d’après l’illustration des manuscrits», dans Michelangelo Picone (dir.), Autori e lettori di Boccaccio. Atti del Convegno internazionale di Certaldo (20-22 ottobre 2001), Cesati, Firenze, 2002, pp. 387-402. 

Tuilier, André, Histoire de l’Université de Paris et de la Sorbonne. I. Des origines à Richelieu, Nouvelle librairie de France, Paris, 1994.

Villani, Giovanni, Cronica. Con le continuazioni di Matteo e Filippo, éd. Giovanni Aquilecchia, Einaudi, Torino, 1979.

Villani, Giovanni, La nuova Cronica, éd. Giuseppe Porta, Guanda Editore, Parma, 1990-1991.


[1] Simonetta Saffiotti Bernardi e Remo Ceserani, «Francia», Enciclopedia Dantesca, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, 1970 (http://www.treccani.it/enciclopedia/francia_%28Enciclopedia-Dantesca%29/).

[2] André Tuilier, Histoire de l’Université de Paris et de la Sorbonne. I. Des origines à Richelieu, Nouvelle librairie de France, Paris, 1994, pp. 152-153.

[3] Il 23 marzo 1292, Niccolò IV aveva concesso ai licenciés parigini il privilegio di insegnare in tutta la cristianità romana, quando il permesso tradizionale, rilasciato in ogni diocesi dal vescovo o da un suo rappresentante, aveva valenza esclusivamente territoriale (Tuilier 1994, p. 146).

[4] Con la sola eccezione di Par., XIX 118-20, in cui si fa allusione ad una rivolta popolare avvenuta in città contro Filippo il Bello (Simonetta Saffiotti Bernardi, «Parigi», Enciclopedia Dantesca, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, 1970 (http://www.treccani.it/enciclopedia/parigi_%28Enciclopedia-Dantesca%29/).

[5] Dante Alighieri, Commedia, éd. Giorgio Inglese, 3 vol., Carocci, Roma, 2016, che si adotta come edizione di riferimento.

[6] Inglese 2016, p. 310.

[7] Alessandro Raffi, «Dante e la “Parigi celestiale”: l’ateneo dei sapienti nei canti X-XIV del Paradiso», Campi immaginabili, fasc. I-II, 2016, pp. 33-66.

[8] Gli strami sarebbero appunto le balle di paglia utilizzate come sedili dagli studenti in occasione di letture e disputazioni (Inglese 2016, ad l.).

[9] Umberto Carpi, La nobiltà di Dante, Polistampa, Firenze, 2004, p. 521.

[10] Mirco Manuguerra, «Sul viaggio di Dante a Parigi», Lunigiana dantesca, n° 133, 2017, p. 13.

[11] Giovanni Boccaccio, Trattatello in laude di Dante, éd. Pier Giorgio Ricci, Mondadori, Milano, 1974, da cui si traggono le citazioni.

[12] Giovanni Boccaccio, Genealogie deorum gentilium libri, éd. Vincenzo Romano, Laterza, Bari, 1951.

[13] Carla Bozzolo, Manuscrits des traductions françaises d’œuvres de Boccace, XVe siècle, Antenore, Padova, 1973, p. 16.

[14] Saffiotti Bernardi-Ceserani 1970. 

[15] Giorgio Padoan, Il lungo cammino del «poema sacro»,Olschki, Firenze, 1993, p. 15. 

[16] Ultramontanismo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, 1937 (http://www.treccani.it/enciclopedia/ultramontanismo_%28Enciclopedia-Italiana%29/). L’accezione geografica trova effettivo riscontro nel corpus documentario del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO).

[17] Impossibile rendere conto, in questa sede, della monumentale bibliografia sull’argomento. Per un aggiornamento sullo status quaestionis, si vedano almeno i contributi più recenti: Saverio Bellomo, «Il sorriso di Ilaro e la prima redazione in latino della Commedia», Studi sul Bocaccio, n° 32, 2004, pp. 201-235; Id., «Il punto sull’epistola del monaco Ilaro», in Gian Mario Anselmi et alii (dir.), Boccaccio e i suoi lettori. Una lunga ricezione, Il Mulino, Bologna, 2013, pp. 419-438;  Alberto Casadei, «Considerazioni sull’epistola di Ilaro», Dante. Rivista internazionale di studi su Dante Alighieri, n° 8, 2011, pp. 11-21; Giuseppe Indizio, «Dante e l’enigma del monaco Ilaro di S. Croce: contributo per una vexata quaestio», Dantes studies, n° 124, 2006, pp. 91-118; Roberta Morosini, «“Fu in Lunigiana”: la Lunigiana e l’epistola di frate Ilario (Codice 8, Pluteo XXIX, Zibaldone Mediceo-Laurenziano) nella geografia letteraria di Boccaccio», The Italianist, n° 29, 2009, pp. 50-68; Emilio Pasquini, «L’Epistola di frate Ilaro: un nuovo argomento per l’autenticità», Lunigiana dantesca, n° 97, 2014, pp. 6-8; H.Wayne Storey, «Contesti e culture testuali della lettera di frate Ilaro», Dantes studies, n° 124, 2006, pp. 57- 76.

[18] Giuseppe Indizio, «Dante secondo i suoi antichi (e moderni) biografi: saggio per un nuovo canone dantesco», Studi danteschi, n° 70, 2005, pp. 237-294. 

[19] Giovanni Villani, Cronica. Con le continuazioni di Matteo e Filippo, éd. Giovanni Aquilecchia, Einaudi, Torino, 1979, p. 117.

[20] Indizio 2005.

[21] Benvenuto da Imola, Comentum super D. Aldighierii Comoediam, nunc primum integre in lucem editum sumptibus Guilielmi Warren Vernon, éd. Giacomo Filippo Lacaita, 5 vol., Barbèra, Firenze, 1887, ad l.

[22] Gianfranco Contini, Varianti e altra linguistica. Una raccolta di saggi (1938-1968), Einaudi, Torino, 1970, p. 394.

[23] Manuguerra 2017, p. 16.

[24] Carpi 2004, p. 655.

[25] Carpi 2004, p. 651. Si ricordi il racconto del Trattatello (Ia red., § 180), secondo il quale Dino Frescobaldi, «uomo d’alto intelletto», attivo anche sul piano letterario, avrebbe fatto pervenire a Dante, ospite del marchese Moroello Malaspina, il testo d’una prima stesura dei setti canti iniziali della Commedia.

[26] Enrico Malato, Dante, Salerno Editrice, Roma, 1999, p. 57; Carpi 2004, p. 655 ss.; Marco Santagata, Dante. Il romanzo della sua vita, Mondadori, Milano, 2012, pp. 205-207.

[27] Codice Diplomatico Dantesco, éd. Teresa De Robertis et alii, dans Le Opere. Vol. VII, tomo III. Opere di dubbia attribuzione e altri documenti danteschi, Salerno Editrice, Roma, 2016, doc. 153.

[28] Indizio 2005, pp. 276-292.

[29] Michele Barbi, Problemi di critica dantesca. Prima serie (1893-1918), Sansoni, Firenze, 1934, pp. 189-195, da cui si ricava la trascrizione.

[30] Alberto Casadei, «Questioni di cronologia dantesca: da Paradiso XVIII a Purgatorio XXXIII», L’Alighieri, n° 38, 2011, p. 129.

[31] Santagata 2012, pp. 207-208.


OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Nicolas Garroté (20 décembre 2020). Camilla Canonico – «Sì come ad Arli, ove Rodano stagna»: sul viaggio di Dante in Francia. Corso Francia. Consulté le 7 décembre 2024 à l’adresse https://doi.org/10.58079/n6i9